Humanize AI – Domande Frequenti
Tutto quello che c’è da sapere sul nostro strumento di umanizzazione dei testi AI
Cos’è Humanize AI?
Humanize AI è un humanizer che riscrive bozze generate da IA in prosa naturale, coerente con il brand e leggibile—ideale per blog, landing page, email, testi accademici e altro.
2) Come funziona la riscrittura da IA a umano?Supportiamo più lingue …
Il nostro sistema ristruttura le frasi, varia le formulazioni & affina il tono mantenendo significato e contesto.
Supererà i rilevatori di AI?
Non possiamo garantire che uno strumento eviti sempre i rilevatori. Riduciamo i segnali comuni di IA e forniamo indicazioni per uno stile naturale – usalo responsabilmente e secondo le policy della tua organizzazione.
Puoi verificare la rilevabilità per me?
Sì. Possiamo eseguire il tuo output con i migliori rilevatori di IA e riportare i risultati, in modo che tu possa rivedere o “umanizzare” nuovamente se necessario.
Mantiene intatta l’intenzione originale?
Sì. Humanize AI è consapevole del contesto: preserva le tue affermazioni, fatti e voce, eliminando ripetizioni, riempitivi e frasi meccaniche.
Esiste un piano gratuito?
Puoi humanize fino a 250 parole gratuitamente per testare il flusso di lavoro. Passa a un piano a pagamento per sbloccare limiti maggiori e funzionalità avanzate.
Il contenuto è privo di plagio?
Generiamo riscritture originali e possiamo eseguire controlli di similarità. Rimani responsabile di citazioni e autorizzazioni, dove necessario.
Può migliorare la SEO?
Sì. Ottimizziamo titoli, chiarezza e posizionamento naturale delle parole chiave per aumentare la crawlabilità e il coinvolgimento – mai keyword stuffing.
Cos’è “ChatGPT Humanizer”?
Questo è il nostro preset per le uscite ChatGPT (funziona anche con Claude, Gemini, Bard, Bing, QuillBot, Grammarly, Jasper.ai, Copy.ai), ottimizzato per tono, flusso e coerenza.
Humanize AI è adatto all’uso accademico?
Usalo come strumento di scrittura – per migliorare chiarezza e stile – seguendo le regole della tua istituzione. Cita le fonti e segnala l’uso dell’AI se richiesto.
Quali lingue e piattaforme sono supportate?
Supportiamo più lingue (inclusi inglese, cinese, giapponese, arabo, russo e altri) con prestazioni fluide in Chrome, Edge, Firefox e Safari su desktop e mobile.
Chi beneficia di Humanize AI?
Creatori di contenuti, marketer, ricercatori, studenti, team e aziende che necessitano di testi naturali, ottimizzati per SEO, prodotti più rapidamente e con voce di marca coerente.
Come vengono protetti i miei dati?
Utilizziamo crittografia e controlli di accesso rigorosi; le tue bozze vengono gestite in modo confidenziale e non vengono usate per addestrare modelli pubblici.
Gli studenti possono utilizzare un “AI Essay Humanizer”?
Sì – come strumento di editing e apprendimento per migliorare leggibilità e tono. Non utilizzarlo per falsificare la paternità o violare l’integrità accademica.